I tesori aragonesi di capodimonte low

In questa demo potrete testare una ricostruzione in 3d delle Sale 67 e 68 del Museo di Capodimonte con i quadri del periodo aragonese. È possibile guardarsi intorno usando il mouse e cliccando sui quadri ci si avvicinerà alla distanza migliore per osservarli. Per leggere meglio le etichette dei quadri è possibile cliccarci sopra. In alcuni casi è anche disponibile un pannello … Leggi tutto

I tesori aragonesi di Capodimonte

In questa demo potrete testare una ricostruzione in 3d delle Sale 67 e 68 del Museo di Capodimonte con i quadri del periodo aragonese. È possibile guardarsi intorno usando il mouse e cliccando sui quadri ci si avvicinerà alla distanza migliore per osservarli. Per leggere meglio le etichette dei quadri è possibile cliccarci sopra. In alcuni casi è anche disponibile un pannello … Leggi tutto

Annunciazione di S. Agata dei Goti

Angiolillo Arcuccio - Annunciazione di S.Agata dei Goti, dettaglio

Angiolillo Arcuccio, Annunciazione (1465-1470 circa) Chiesa della SS Annunziata – S. Agata dei Goti.   Questa splendida pala d’altare è stata realizzata all’epoca in cui l’autore – pur mantenendo alcuni elementi decorativi tipici della pittura valenciana – che si ritrovano peraltro in altre “annunciazioni” successive (notare in particolare le vesti arricchite con decorazioni d’oro rese con la tecnica dell’estofados) – iniziava … Leggi tutto

Il San Sebastiano di Arcuccio

Angiolillo Arcuccio - San Sebastiano

Angiolillo Arcuccio, Martirio di S. Sebastiano (1480-1485 circa). Duomo di Aversa. Questa imponente tavola è collocata, probabilmente sin dal momento della sua esecuzione sebbene in altra posizione rispetto ad oggi, nel Duomo di Aversa. Si tratta dell’unica opera sicuramente ascrivibile (poiché firmata) al pittore Angiolillo Arcuccio, misconosciuto fino agli anni ’50 quando il prof. Raffaello Causa – partendo proprio dal confronto … Leggi tutto

Francesco Pagano – Trittico di Sant’Omobono

Francesco Pagano, Trittico di Sant’Omobono (1490-92 circa) Olio su tela – Napoli, Museo di Capodimonte (mappa). In origine presso l’oratorio dei Santi Michele e Omobono.   Da molti autori è indicata come una delle opere più intense realizzate a Napoli sul finire del ‘400 e certamente rappresenta uno dei momenti migliori, se non il culmine – anche per motivi cronologici  –  raggiunto dalla … Leggi tutto

Colantonio

Il Maestro Nicola Antonio, meglio conosciuto come Colantonio, è stato uno dei massimi esponenti della pittura napoletana in epoca aragonese. Eppure, incredibilmente, le notizie biografiche che lo riguardano sono scarsissime e praticamente limitate alle sole affermazioni fatte da Pietro Summonte nel 1524 (nella lettera al veneziano Marcantonio Michiel). Tutto ciò che conosciamo di lui, in pratica, è dedotto da quel lontano testo e dalla … Leggi tutto

Il Calvario napoletano di Pietro Befulco

Pietro Befulco, Andata al Calvario, 1490 circa Olio su tavola, 90x80cm – Museo di Capodimonte (mappa) In origine presso la Chiesa di S.Maria delle Grazie a Caponapoli *** Pietro Befulco, salernitano, ebbe la sua formazione a Napoli presso la bottega di Colantonio nella seconda metà del ‘400. Di lui ci rimangono alcune pale d’altare in cui è evidente l’influsso sulla scena napoletana … Leggi tutto

Il Trionfo di Alfonso d’Aragona

Maestro del Trionfo di Alfonso, “Il trionfo di Alfonso d’Aragona”. Napoli, collezione privata. La tavola, probabilmente parte di un cassone nuziale, ci mostra con ricchezza di dettagli lo svolgimento della cerimonia organizzata per l’ingresso trionfale in città del Magnanimo il 26 Febbraio 1443. I particolari del suo svolgimento, che trovano precisa corrispondenza in questa immagine, ci sono noti grazie alla descrizione … Leggi tutto

La Vergine dormiente di Quartararo

Riccardo Quartararo, Dormitio Virginis (1491) Olio su tavola 187×127 – Napoli, Museo di Capodimonte (mappa). Quartararo, di origini siciliane, operò anche a Napoli tra il 1491 e il 1495, realizzando alcune pale d’altare per le chiese di città e provincia. La sua opera, dai forti connotati iberico-fiamminghi, ebbe una discreta influenza sugli artisti attivi a Napoli sul finire del secolo. … Leggi tutto

San Sebastiano di Francesco Pagano

Francesco Pagano (attrib.), Martirio di San Sebastiano con Santa Caterina d’Alessandria (1480 circa) Tempera su tela, 249x156cm – Galleria di Palazzo Barberini, Roma. In origine presso la Chiesa di S.Eframo vecchio. Pagano, di origini probabilmente napoletane, è documentato a Napoli già dal 1457, e poi a Roma ma acquisì notorietà a Valencia dove, a partire dal 1472, svolse la sua … Leggi tutto